Ritorno alla Home



INCONTRI D'AUTORE



“La Gustoteca” di Moncalvo (Asti)

di Alexander Màscàl
foto Matteo Saraggi

Moncalvo, la più piccola città d’Italia si è fatta grande per presentare un calendario insolito quanto provocante anche se il tema resta comunque nei limiti dell’esponibile.
Flash di luci soffuse, colori tenui in un gioco di luci e ombre che tra un’etichetta di vini e un gioco seducente presenta immagini di ambigui scatti tra la sensualità di modelle e l’accattivante contrasto di “contenitori per il nettare degli dei”: due forti richiami per i cultori di degustazioni vinicole e quelli attratti dalle più accattivanti e sinuose pose della bionda e della bruna... veline del Calendario e così l’amletico dilemma ci lascia il dubbio se sono le due modelle a fare da sfondo al vino o è il vino a fare da sfondo alla loro plasticità immortalata negli scatti di un grande artista della fotografia e della sua mitica Nikon, Dario Broch Ciaros, docente dei corsi di fotografia organizzati da Nikon Italia.
Per scoprirlo non potevamo mancare all’appuntamento in Piemonte, a Moncalvo, in provincia di Asti, alla “Gustoteca” di Gilberto Borzini, luogo di prelibatezze, vere delizie per i buongustai.

Ambientato in Moncalvo tra i vicoli storici e nelle cantine, tra scorci di antichi ambienti rurali la bionda Giorgia Vignetta, già finalista di Miss Italia e la bruna Sara Valentina Garruto docente di danza moderna, hanno presentato alla Stampa e al Pubblico il Calendario 2009.
Il Calendario è stato sviluppato dalla “Gustoteca” di Moncalvo e proposto al pubblico in offerta libera: i fondi raccolti sono stati destinati alla Sezione Provinciale di Asti della Lega Nazionale contro i Tumori.
...E come si dice: se anche l’occhio vuole la sua parte, anche il palato potrà beneficiare delle prelibatezze e dulcis in fondo... a vantaggio di un’opera umanitaria che beneficerà del ricavato che sarà devoluto per la lotta contro uno dei più temibili mali del nostro secolo.


Copyright © 2001-2008 Taccuinodiviaggio.it - autorizzazione Tribunale di Roma n 206/07 - tutti i diritti riservati
Tutti gli articoli e i testi firmati presenti in questo sito sono protetti dalla legge 633/1941 sul diritto d’autore