Dove |
Quando |
Cosa |
Info |
Albinea (RE) |
tutti i venerdì
di giugno-luglio-agosto |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato dalle ore 19 alle 24 |
Tel. +39-0522-590232 |
Bologna |
secondo sabato
e domenica del mese |
In Piazza Santo Stefano, mercatino
di oggettistica, dischi, mobilia anni '40, con una novantina
di espositori circa |
Tel. +39-051-204859 |
Bologna |
ogni martedì
del mese (no lug-ago) |
Mercatino di antiquariato in Via
Matteotti, dalle 8.00 alle 19.00 con venticinque spositori
circa |
Tel. +39-051-203040 |
Bologna |
ogni giovedì
del mese (no lug-ago) |
Mercatino di antiquariato in Via
Valdonica con trenta espositori circa |
Tel. +39-051-203040 |
Bobbio (PC) |
ultima domenica
del mese |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato e collezionismo |
Tel. +39-0523-962805 |
Borgo Val
di Taro (PR) |
quarta domenica
del mese (da giugno ad agosto) |
In Via Nazionale, mercatino di
antiquariato e oggettistica, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0525-99188 |
Brescello (RE) |
quarta domenica del mese |
Mercatino di antiquariato nel centro con venti
espositori circa. |
Tel. +39-0522-962158 |
Brisighella
(RA) |
ogni venerdì
del mese (da giugno a settembre) |
"Mercatino serale del
Venerdì". Nel borgo medioevale di Brisighella,
dalle ore 19.00 alle 24.00, mercatino ricco di antiquariato,
artigianato artistico e prodotti enogastronomici tipici |
Tel. +39-0546-81166 |
Budrio (BO) |
prima domenica
del mese (no agosto) |
Sotto i portici di Via Bissolati,
Via Marconi e P.za Filopanti, "I portici dell'antiquariato",
mercatino di antiquariato con settanta espositori circa. |
Tel. +39-051-6928286 |
Caorso (PC) |
quarta domenica
del mese (no gennaio) |
"Ricordi del Passato".
Mostra mercato di antiquariato in Via Roma, con cento-centoventi
espositori circa. |
Tel. +39-0523-821256 |
Carpi (MO) |
secondo sabato
del mese |
Mercatino di antiquariato nel
centro |
Tel. +39-059-649005 |
Casalecchio
di Reno (BO) |
terza domenica
del mese |
mercatino antiquario con 50 espositori. |
|
Casalgrande
(RE) |
tutti martedi
di giugno -luglio-agosto |
In centro, mercatino antiquario
con 50 espositori circa. |
Tel. +39-0522-998570 |
Castelbolognese (BO) |
ogni mercoledì
del mese (da giugno a settembre) |
"Mercatino dei ragazzi".
Mercatino dove i più giovani possono scambiarsi oggetti
ma anche dove i più grandi possono trovare cose utili
e curiose. |
Tel. +39-0546-652349 |
Castel San Pietro Terme
(BO) |
ultima domenica del mese
(no giu-lug-ago) |
"CASTRO ANTIQUARIUM". Mercatino
di antiquariato, mobili antichi, oggettistica, ceramiche,
stoffe, libri, francobolli lungo il centro storico, dalle
ore 8 alle ore 20 con ottanta espositori circa. |
Tel. +39-051-6951379 |
Casumaro (FE) |
prima domenica del mese |
Mercatino dell'antiquariato e hobbista con
orario 8-19 |
Tel. +39-349 1452409
- 349 0781268 |
Cavriago
(RE) |
terza domenica
del mese (no agosto) |
In Piazza Zanti, "Pulchra
et Antiqua", mercatino di antiquariato con circa
centoventi/centotrenta espositori circa. |
Tel. +39-0522-372028 |
Cento (FE) |
ogni terza domenica del
mese |
Il Mercatino delle cose antiche. Mostra-mercato
e scambio di oggetti di antiquariato, hobbistica, collezionismo
e artigianato artistico. In Piazza e Corso Guercino - Piazza
della Rocca |
Tel. +39-051-901538 |
Cento (FE) |
ogni terza domenica del
mese |
BiblioGrafica, Mostra mercato scambio di libri usati,
rari, fuori commercio, e di stampe, grafica e collezionismo
cartaceo in genere. Presenti librai professionisti e collezionisti,
provenienti da noti studi bibliografici di Emilia Romagna,
Toscana, Veneto, Lombardia e Liguria, per un totale di oltre
140 metri di esposizione. |
|
Cento (FE) |
ogni primo sabato di
ogni mese da maggio a settembre |
Mercatino dell'Artigianato Artistico, al centro
commerciale Guercino di Cento |
Tel. +39-340-5756872 |
Cervia (RA) |
ogni mercoledì
(da maggio a settembre) |
In centro, Mercatino di antiquariato
da maggio a settembre, delle ore 18 alle 24 |
Tel. +39-0544-993435 |
Cesena (FO) |
primo sabato
del mese |
In centro, mercatino di antiquariato
con settanta espositori circa |
Tel. +39-0547-356327 |
Copparo (FE) |
terzo sabato e domenica
del mese |
Mercatino dell'hobbistica, modernariato e
antiquariato, sotto i portici, in Piazza del popolo, dalle
8.30 alle 18.30, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-339-3621415 |
Correggio
(RE) |
terzo sabato
del mese |
Mercatino di antiquariato nel
centro |
Tel. +39-0522-691007-641817 |
Cortemaggiore
(PC) |
prima domenica
del mese |
In centro, mercatino di cose antiche,
oggettistica varia, carte telefoniche, antiquariato di ogni
genere. |
Tel. +39-0523-832750 |
Faenza (RA) |
ogni martedì del
mese (da giugno a settembre) |
"Mercatino serale del Marterdì".
Nel centro storico di Faenza. A fianco del mercatino serale,
dove è possibile trovare un po’ di tutto, dall’antico
al moderno, sono in programma anche molte iniziative di
intrattenimento e di animazione. |
Tel. +39-0546-21355 |
Ferrara |
terzo sabato del mese
(no gennaio, luglio, agosto) |
Mercatino degli hobbisti: il Gruppo Artistico
Beatrice d'Este espone opere del proprio ingegno (découpage,
ceramica, vetro dipinto, sassi dipinti, pasta al mais, ecc..)
in Via Garibaldi |
|
Ferrara |
prima domenica del mese
e sabato antecedente (no agosto) |
Due mercatini di antiquariato, oggetti da
collezione e artigianato artistico, il primo in P.za Municipale,
con circa cinquanta/sessanta espositori, il secondo il P.za
Savonarola con trenta/quaranta espositori circa |
Tel. +39-0532-765011 |
Ferrara |
ogni quarto
giovedi venerdi e sabato del mese da maggio a dicembre. |
Mercatino dell'Artigianato Artistico,
con dimostrazioni pratiche sul posto, al Centro Commerciale
Il Castello di Ferrara |
Tel. +39-340-5756872 |
Fontana Fredda
(PC) |
terzo giovedì
del mese |
Déballage di mobili, con
circa sessanta espositori |
Tel. +39-0523-852608 |
Fontanellato
(PR) |
terza domenica
del mese |
"Mercatino dell'Antiquariato":
antichità, modernariato, collezionismo, rigatteria
e oggettistica, intorno alla Rocca Sanvitale e lungo le
vie e sotto i portici del paese, con oltre trecento espositori
provenienti dal nord/centro Italia. Nelle bancarelle è
possibile trovare mobili, oggetti rari e preziosi, ceramiche,
stampe da collezione, cartoline, dischi, libri usati, bambole,
gioielli, maioliche, argenti e ceramiche inglesi, quadri,
cornici, cristalli da collezione, ferri battuti, rami e
monete. Numerose le bancarelle di modernariato con oggetti
di vario genere. Gli oggetti, di maggior pregio, sono garantiti
da certificazione. Dal mattino fino a sera. Ogni domenica
si svolge anche il mercato tradizionale e i negozi del centro
storico sono aperti per tutta la mattinata. |
Tel. +39-0521-823220
info |
Fontanellato
(PR) |
quarta domenica
del mese (escluso dicembre) |
"Rocca e Natura".
Mercatino biologico. Intorno alla Rocca Sanvitale.
Commercianti, agricoltori e maestri dell'ingegno espongono
prodotti naturali, biologici e opere della creatività.
Nelle bancarelle è possibile trovare ortaggi e frutta
fresche ottenuti da aziende che praticano l'agricoltura
biologica, miele, formaggi, pane, torte, oli, vini, cereali
ed inoltre i prodotti del commercio equo e solidale, l'artigianato
artistico, l'abbigliamento naturale, i prodotti erboristici,
le piante officinali e tante idee regalo come i saponi,
le candele di cera d'api e tanto altro.
Dal mattino fino a sera con cinquanta espositori circa.
Ogni domenica si svolge anche il mercato tradizionale e
i negozi del centro storico sono aperti per tutta la mattinata.
|
Tel. +39-0521-823220
info |
Fontanellato
(PR) |
due appuntamenti
annuali |
"ARTIGIANALIA"
Mostra mercato dell'artigianato artistico che vedrà
impegnati nella piazza attorno alla Rocca Sanvitale oltre
trenta artigiani “artisti” che esporranno e
creeranno “in diretta”le loro opere d’arte
sotto gli occhi incuriositi dei tanti visitatori che arriveranno
in paese dalle 9 alle 19. Calendario 2005: 10 aprile, 9
ottobre. |
Tel. +39-0521-823220
info |
Fontanellato
(PR) |
quattro appuntamenti
annuali |
"La Dispensa dei Sanvitale"
Mostra mercato dei prodotti tipici parmensi con sezioni
dedicate a prodotti provenienti da altre regioni sia italiane
che estere.
E' diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per gli
amanti del mangiare bene e del mangiar "tipico".
Calendario 2005: 13 marzo, 5 giugno, 11 settembre, 13 novembre. |
Tel. +39-0521-823220
info |
Gualtieri
(RE) |
seconda domenica
del mese |
Nel centro storico mercatino di
mobili antichi e oggettistica, con ottanta espositori circa |
Tel. +39-0522-8828696 |
Imola (BO) |
quarto sabato
e domenica del mese |
Nella Galleria del centro cittadino,
mercatino di antiquariato e collezionismo, con una quarantina
di espositori |
Tel. +39-0542-602402 |
Langhirano
(PR) |
ultima domenica
dei mesi con cinque settimane (sei volte l'anno) |
In Via Mazzini nel cortile parrocchiale,
piccolo mercatino di antiquariato e oggettistica. Anche
1 maggio e 8 dicembre |
Tel. +39-0521-857443 |
Lugo (RA) |
seconda domenica
del mese |
Nel centro storico mercatino di
mobili antichi e oggettistica, con settanta espositori circa |
Tel. +39-0545-38388 |
Massa Lombarda
(RA) |
ultimo sabato
del mese |
Mercatino dei Ricordi,
in Piazza Matteotti. |
Tel. +39-0545-82316
/ 841983 |
Medicina (BO) |
prima domenica del mese |
Nel centro storico, mercatino di antiquariato,
modernariato, "cose vecchie", collezionismo, con
più di cento espositori. |
Tel. +39-339-6288710 |
Minerbio (BO) |
ultima domenica del mese |
"Mercatino di oggi e di ieri":
Mostra scambio di oggettistica da collezione e di artigianato
artistico sotto i portici del borgo e di Via Garibaldi.
Da mattino a sera |
Tel. +39-348 4068291 |
Mirabello
(FE) |
terzo sabato
del mese |
In zona P.le delle Giostre mercatino
di antiquariato |
Tel. +39-0532-847339
(polizia municipale) |
Mirandola
(MO) |
seconda domenica
del mese (no agosto) |
Nella Piazza principale e vie
limitrofe mercatino dell'antiquariato. Oggettistica, libre
vecchi, tessuti, pizzi, mobili, pocellane, lampadari, monete,
cartoline ecc., con più di 250 espositori.
|
Tel. +39-0535-610944
info |
Misano Adriatico
(RN) |
ogni giovedì
(da giugno a settembre) |
"Il Mercatino dei Cimeli"
In Via Platani e Via Marconi dalle ore 20 mercatino dell'antiquariato.
|
Tel. +39-0541-815520 |
Modena |
quarto sabato
e domenica del mese |
Presso il Parco Novi Sad, mercatino
di oggettistica, mobili e modernariato, con trecento espositori
circa |
Tel. +39-059-206544 |
Montecchio
Emilia (RE) |
quarta domenica
del mese |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato, con cento espositori circa |
Tel. +39-0522-864639
Sig.Lamberti |
Montecchio
Emilia (RE) |
tutti i giovedì
di giugno-luglio |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato |
Tel. +39-0522-861811
o 864639 (Sig.Lamberti) |
Montefiorino (MO) |
quarta domenica del mese |
Nel centro storico mercatino di antiquariato,
con venti-venticinque espositori circa |
Tel. +39-0536-965139 |
Morciano
di Romagna (RN) |
seconda domenica
del mese |
“Le Domeniche dei Portici”
nella centrale piazza del Popolo e suoi portici mostra-mercato
di antiquariato, mobili, dipinti, ceramiche, cose antiche
ed usate, orologi d’epoca, gioielli e tanto altro
ancora. Oggetti di un tempo, per respirare il fascino del
passato sotto il “padajòn”, cioè
il loggiato, costruito ad inizio ‘900, proprio come
luogo di mercati e commercio. Con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0541-796942
|
Nonantola
(MO) |
secondo sabato
del mese |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato |
Tel. +39-059-548548 |
Novellara (RE) |
prima domenica del mese |
Nel centro storico Mercatino dell'Antiquariato,
delle cose vecchie e/o usate e da collezionismo, con novanta
espositori circa. |
Tel. +39-0522-655454 |
Novellara
(RE) |
prima domenica
del mese (escluso gennaio ed agosto) |
Mercatino dell'artigianato in via Borgo Nuovo
sotto la galleria in concomitanza con il mercatino dell'antiquariato
che si tiene lungo i portici della via principale.
Dodici espositori selezionati. |
Tel. +39-0522-655454 |
Pavullo nel
Frignano (MO) |
prima domenica
del mese |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato |
Tel. +39-0536-20358 |
Pieve di
Cento (BO) |
quarta domenica
del mese |
Nel centro storico, mercatino
di mobili antichi e oggettistica, con oltre centoventi espositori |
Tel. +39-051-974593 |
Pievesestina
Cesena (FO) |
terzo sabato
e domenica dei mesi da gennaio a maggio |
Nei padiglionidella fiera, mercatino
di antiquariato, con ingresso gratuito |
Tel. +39-0547-20425 |
Pontenure
(PC) |
seconda domenica
del mese (no agosto) |
Mercatino di antiquariato e collezionismo,
in Piazza Re Amato, con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-0523-517112
/ 517121 |
Porto Corsini
(RA) |
tutti i sabati
sera (da giugno a settembre) |
Mercatino di antiquariato, in
Via Sirotti, dalle 19.00 alle 24.00 |
Tel. +39-0544-35404 |
Pozza di
Maranello (MO) |
ultima domenica
del mese |
Mercatino di antiquariato nel
piazzale della chiesa e dintorni (Via per Vignola) con cinquanta
espositori circa. |
|
Ravenna |
primo sabato
e domenica del mese |
"Fatto ad Arte",
mercatino degli artisti e hobbisti, in zona Via C. Ricci,
dalle ore 10 alle ore 19 in inverno, ogni venerdì
sera d'estate |
Tel. +39-0544-482025 |
Ravenna |
terzo sabato
e domenica del mese |
In Piazza Einaudi e Piazza Garibaldi
e vie limitrofe, mercatino di antiquariato e artigianato
(pizzi, argenti, francobolli, lettere, ceramice, ecc.),
con oltre centotrenta espositori circa, dalle ore 8 alle
20 |
Tel. +39-0544-482025 |
Ravenna |
terzo sabato
e domenica del mese |
"Verde Salute", Mercatino
del biologico e naturale, sotto i Portici della Provincia,
dalle ore 8 alle 20 |
Tel. +39-0544-35404 |
Riccione (FO) |
ogni sabato e domenica
del mese (da giugno a meta settembre) |
"L'almadira del conte",
mercatino di antiquariato, presso il Grand Hotel in Viale
Gramsci |
Tel. +39-338-7215315 |
Rimini |
quarta domenica del mese |
In Piazza Cavour e portici adiacenti, Vecchia
Pescheria e Piazza Malatesta, lato Teatro Galli.
Mercatino di oggetti d’arredamento e mobili.
Orario: 7 – 19 |
Tel. +39-0541-380128 |
Rio Saliceto
(RE) |
ultima domenica
del mese |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato |
Tel. +39-0522-64784
/ 647802 |
Riolo Terme
(RA) |
ogni lunedì
sera (da giugno ad agosto) |
“I lunedì delle
meraviglie”: mostra mercato di cose curiose,
antiche e moderne. Ed inoltre artigianato ed antiquariato.
|
Tel. +39-0546-71205 |
Roncolo di
Quattro Castella (RE) |
tutti i mercoledi
di giugno-luglio-agosto |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato con cento espositori circa, dalle ore 19
|
Tel. +39-0522-249211
o 887981 |
Roveleto
di Cadeo (PC) |
terza domenica
del mese (no lug-ago) |
Nel centro storico (V.Emilia e
V. Aldo Moro), mercatino di antiquariato con quaranta espositori
circa. |
Tel. +39-0523-507026
/ 503311 |
Salsomaggiore
Terme (PR) |
ultima domenica
del mese (da aprile a ottobre) |
Nel centro storico mercatino di
antiquariato |
Tel. +39-0524-580410 |
San Felice sul Panaro
(MO) |
prima domenica del mese |
"Il Mercatino delle antiche meraviglie",
mostra mercato dell'antiquariato, delle cose usate e da
collezione. Nel centro storico. |
Tel. +39-0535-86325 cell
Reggiani 329-6604320 info |
San Giovanni
in Marignano (RN) |
quarta domenica
del mese (luglio ed agosto in notturna) |
"Il Vecchio e l'Antico",
in Piazza Silvagni e nel bellissimo centro storico del paese,
mercatino di antiquariato, modernariato e collezionismo,
con mediamente 70/80 espositori circa.
Il mercatino è aperto a tutti, professionisti con
licenza commerciale o semplici hobbysti. |
Tel. +39-0541-827254,
fax 0541-825161
info |
San Giovanni
in Persiceto (BO) |
ogni terzo
sabato del mese |
"Antiquariato in piazza,
il mercato delle cose antiche nelle piazze e nelle strade
del centro storico", mercatino specializzato in
antiquariato di qualità e cose antiche, con 40/60
espositori circa. Dalle ore 9 alle 19 nelle strade e nelle
piazze del centro storico di Persiceto (piazza del Popolo,
corso Italia, via Roma e piazza Cavour) |
Tel. +39-800-069678 |
San Lazzaro
di Savena (BO) |
prima domenica
del mese (no gen-lug-ago) |
Sotto le logge del Comune, mercatino
antiquario con circa 50 espositori. |
|
San Pietro
in Casale (BO) |
primo sabato
del mese |
Nella piazza centrale, mercatino
di antiquariato e modernariato, con circa quaranta espositori. |
Tel. +39-051-6669511 |
San Polo
d'Enza (RE) |
prima domenica
del mese |
In Piazza Matteotti, "Antiquariato
in Rocca", mercatino di antiquariato con circa
ottanta espositori. |
Tel. +39-0522-241711 |
San Secondo
(PR) |
seconda domenica
del mese |
In centro, mercatino di antiquariato |
Tel. +39-0521-872138
/ 0360-590757 |
Santarcangelo
di Romagna (RN) |
prima domenica
del mese (no agosto) |
"La Casa del Tempo":
In Piazza Ganganelli, dalle ore 8 alle 20, mercatino di
antiquariato, collezionismo e cose vecchie, orologi antichi,
strumenti musicali, con oltre cento espositori, provenienti
sia dall'Emilia Romagna che dalle regioni limitrofe. |
Tel. +39-
0541-53294 |
Sant'Ilario
d'Enza (RE) |
seconda domenica
del mese |
In Piazza Repubblica, mercatino
di modernariato, libri, giocattoli e oggettistica, con cento
espositori circa |
Tel. +39-0522-901134 |
Savignano sul Rubicone
(FC) |
prima domenica del mese
(no luglio-agosto-settembre) |
In centro, mostra scambio e artisti &
artigiani, collezionismo, hobbismo, antiquariato. Dalle
8.00 alle 20.00 |
Tel. +39-329-3099943 |
Savigno (BO) |
seconda domenica
del mese |
In centro, mercatino di antiquariato,
con ottanta/cento espositori circa |
Tel. +39-051-6708004 |
Scandiano
(RE) |
terzo sabato
del mese (no agosto) |
In Piazza Spallanzani, mercatino
di antiquariato, con quaranta espositori circa |
Tel. +39-0522-764259 |
Serramazzoni
(MO) |
quarta domenica
del mese |
Mercatino di antiquariato nella
piazza davanti al comune |
Tel. +39-0536-952310 |
Spilamberto (MO) |
terza domenica del mese |
"800 e dintorni", nel centro storico
mercatino di antiquariato, con cento espositori circa |
Tel. +39-059-783402 |
Stellata
di Bondeno (FE) |
seconda domenica
del mese |
Mercatino di antiquariato e dell'hobbistica
nel centro storico, dalla piazza lungo via Gramsci fino
quasi ai piedi della Rocca Possente sul Po. Circa 150 espositori.
Orario dalle 10 alle 18. |
Tel. +39-0532-899245 |
Tolè
di Vergato (BO) |
quarta domenica
del mese da maggio a novembre |
Nel centro storico, mercatino
di antiquariato |
Tel. +39-340-8306436 |
Vignola (MO) |
terzo sabato
del mese (no agosto) |
In Viale Mazzini, mercatino di
antiquariato, con venti espositori circa |
Tel. +39-059-777566 |
Villanova
di Bagnacavallo (RA) |
quattro volte
l'anno |
"La soffitta in piazza",
mercatino di antiquariato di primavera, il 2 marzo, 6 aprile,
4 maggio, e il 13 e 14 settembre in concomitanza con la
19a Sagra delle Erbe Palustri |
Tel. +39-0545-280896 |
Zocca (MO) |
terza domenica
del mese |
Mercatino di antiquariato da marzo
a novembre con cinquanta espositori circa |
Tel. +39-059-987073 |